Green Supply Chain: il controllo della dimensione ambientale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Unmanned aerial vehicles: business plan per le applicazioni non militari
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Cambogia: il recupero dell'identità nazionale attraverso la salvaguardia e la trasmissione del patrimonio culturale intangibile
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L' industria della moda in Italia: il caso Benetton
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Fedeltà e abbandono in un'organizzazione per il sostegno a distanza
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Gli effetti della segnalazione sul processo decisionale del consumatore. Un modello applicato alle società di Pallavolo.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Immigrazione e lavoro autonomo. Aspetti e percorsi della nuova imprenditorialità. Il caso della ristorazione
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il ciclo delle performance negli Enti Locali
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Neuromarketing: dalla pianificazione all'impulso, la nuova frontiera del marketing
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Applicazione dell’algoritmo di Lemke-Howson nei giochi bimatriciali
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il turista-consumatore: un tentativo di analisi della dinamica turistica
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Analisi di alcuni aspetti della comunicazione Apple Inc. dal punto di vista semiotico
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2010-11 |
Problematiche organizzative dell'impresa familiare
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Knowledge Management: come creare conoscenza competitiva
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scuola di Amministrazione Aziendale
|
2009-10 |
L'internal auditing e i sistemi di controllo della qualità
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Lusso accessibile in tempo di crisi: l'Italian lifestyle alla conquista dei nuovi mercati
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L'analisi d'impatto della regolazione nell'AEEG e in OFGEM
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011 |
L'impatto della composizione delle fonti di finanziamento sul valore economico dell'azienda.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Corporate Governance: la rilevanza del controllo e il nuovo Green Paper della Comunità Europea
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Riflessi delle recenti politiche economiche della Libia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |