Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L'evoluzione del ruolo della qualità all'interno delle organizzazioni Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Gli strumenti di programmazione e controllo: il caso Alitalia Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Electric vehicles and renewable energies in the automotive industry: the case of Renault Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Il comparto degli snack: una comparazione tra San Carlo, Pata e Amica Chips. Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Il Bilancio dell'Unione Europea. Problematiche e prospettive Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Strumenti operativi utilizzati per la creazione del valore ed il raggiungimento della strategia aziendale: le mappe strategiche Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Scienze Manageriali 2007-08
Sulla valutazione del brand - Approccio metodologico Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Le nuove strutture organizzative e l'ICT nel sistema bancario Università degli Studi del Salento Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
La multicanalità bancaria: modelli di integrazione e implicazioni operative Università degli Studi di Foggia Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Un’indagine tra gli studenti del campus di Tarragona Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Alcune riflessioni sul mercato del lavoro in Europa e negli Stati Uniti Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La classificazione delle serie storiche finanziarie Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Il brand come vettore di valori. Il caso Confartigianato: un nuovo logo per comunicare la brand identity Università degli Studi di Urbino Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Basilea 3 e il potenziale impatto sulle banche italiane Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
I piani di stock option come strumento di incentivazione per i dipendenti Università degli Studi di Cagliari Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Il marketing dei vettori aerei: il caso della nuova Alitalia Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
L’engagement del consumatore verso la marca: contributi di ricerca e logiche di funzionamento nell’ambient communication Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Lingue straniere per la comunicazione internazionale 2008-09
Il marketing sportivo. Esperienza nel settore del calcio: Il caso Juventus F.C. Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Scienze Manageriali 2008-09
La crisi di spettatori della serie A italiana di calcio. Analisi delle cause e strategie future per ripopolare gli stadi. Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Analisi di bilancio come strumento di prevenzione della crisi economica. Caso di studio: Hermès Intl. e il settore moda Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10