Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Federalismo e sistema contabile pubblico Università degli Studi di Cassino Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Il ruolo degli shock finanziari per il ciclo economico americano: due indicatori finanziari a confronto Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Scienze Statistiche 2010-11
L’impatto estetico nella percezione di credibilità. Uno studio sperimentale Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La valutazione e la scomposizione della performance nel risparmio gestito Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
The Swiss tax system and issues related to transactions with Italian companies Università Carlo Cattaneo - LIUC Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
L'Internationalisation du secteur du luxe. L’approche stratégique et les politiques de marketing de la marque Bulgari Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Gli effetti della crisi economica sul settore alberghiero di lusso a Venezia Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Turismo ferroviario, le origini e la sua evoluzione Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Le risorse umane tra apprendimento e comportamento organizzativo. Caso aziendale. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Le vendite online di moda e lusso: modelli di business emergenti Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
AAA creativi cercasi: un’applicazione del Modello delle 3T alla gestione aziendale delle risorse umane Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Le imprese di Alta Moda tra valore dell'estetica e razionalità del Cost Control. Il caso della Brioni Roman Style s.p.a. Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Marketing management Università degli Studi di Udine Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Gli strumenti di finanza immobiliare; un confronto internazionale Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Virtual Banking: minaccia o integrazione? Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Il comportamento d'acquisto del consumatore nella GDO: gli acquisti d'impulso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche Scienze della Comunicazione 2009-10
Innovation 2010: new perspectives. The case of dragon latecomers. Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Scienze Manageriali 2009-10
La valutazione del patrimonio intangibile nelle banche Università degli Studi di Foggia Scienze economiche e statistiche - 2010
I Sistemi Innovativi. Un approccio regionale a livello europeo Università degli Studi di Palermo Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Crisi e ristrutturazione aziendale: analisi studio e ricerca del servizio di temporary management all'interno della fase di esecuzione delle oeprazioni di turnaround aziendale. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10