Sistemi di governance e modelli di integrazione tariffaria nel trasporto pubblico locale
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La tutela del marchio
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il Private Equity nelle finanziarie regionali: un caso di insuccesso
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La domanda, l’offerta di lavoro e l’economia sommersa: analisi economica ed effetti distorsivi del mercato
|
Università degli Studi di Camerino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
Il mobile marketing: caratteri, strumenti ed esperienze aziendali
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Il metodo dei multipli nella valutazione delle aziende: il caso delle initial public offering
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Pubblicità e marketing non convenzionale per il lancio del marchio Dr
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Analisi tecnica e trading con le opzioni
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il turismo relazionale integrato e il paese albergo in Sicilia
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il Patto di stabilità e crescita dell'Unione Europea: una prospettiva giuridica ed economica
|
Libera Università degli Studi di Bolzano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il lavoro sommerso
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il peso delle escursioni nella determinazione della redditività di un'impresa crocieristica: il caso Costa Crociere
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Felicità e relazioni interpersonali in economia: teoria e analisi empirica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
L'affermazione dello standard nel settore dei giochi di abilità a distanza. Il caso italiano poker online.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il trasporto merci e passeggeri: il caso Grandi Navi Veloci
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
I limiti dell'analisi di bilancio per indici: il caso Sabaf
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il mercato petrolifero: gli strumenti di formazione dei prezzi e le conseguenze macroeconomiche
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Restrizioni all'attività di short selling e impatto sui mercati finanziari
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il sistema premi/incentivi nell'economia d'azienda: dal Management by objectives al Balanced Scorecard
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Means-end chain: il valore della means-end chain in una prospettiva inter-category
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |