Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Gli eventi culturali. Un'analisi organizzativa: il caso In vino Venere Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Strategie di marketing delle imprese di assicurazione - Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
IBM, l’innovazione oltre i confini della tecnologia: i progetti “Green” e il Management Ambientale Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Il 2008: cronaca di una crisi. Analisi del settore automobilistico - Il caso Fiat Group. Università Telematica Internazionale Uninettuno Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
L'evoluzione del trattamento chirurgico delle vene varicose: analisi dell'impatto sui servizi sanitari a livello nazionale e regionale Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Scienze economiche e statistiche - 2007-08
La vigilanza finanziaria nell’Unione Europea e la prospettiva del regolatore unico Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Efficacia nelle valutazioni del metodo dei multipli di mercato. Evidenza empirica internazionale e caso italiano. Università degli Studi di Macerata Scienze economiche e statistiche Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative 2004-05
How can Italy ''lead'' a life of ease? Qualifying and unearthing the basic elements needed for leadership in Itay - Scienze economiche e statistiche - 2005-06
I principi contabili internazionali nell'attuale crisi finanziaria e reale Università degli Studi di Cagliari Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Lo yield management nei mercati turistici: il caso delle strutture ricettive e delle compagnie aeree Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La comunicazione economico-finanziaria nella creazione e diffusione di valore: il ricorso al fair value Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Gli organismi geneticamente modificati (Ogm) nell'Unione europea Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Fondi comuni di investimento italiani: una ricerca empirica sulla performance e sui fattori che la influenzano Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Il sistema televisivo in Italia: analisi della fiction Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Scienze della Comunicazione 2008-09
Il Gruppo Fiat: analisi e prospettive future Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La filiera produttiva di uno spettacolo televisivo. Caso di studio “Zelig” Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Promotore finanziario versus sportello bancario: c'è un vantaggio per l'investitore? Un'analisi sui fondi comuni di investimento Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative 2007-08
Responsabilità Sociale d'Impresa e Bilancio sostenibile - Il caso Enel S.p.A. Università degli Studi di Palermo Scienze economiche e statistiche Scienze della Formazione 2008-09
Il supporto informativo per il controllo di gestione negli enti locali. Il controllo nel comune di Gagliano del Capo Università degli Studi del Salento Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Stato e libero mercato: gli effetti dei dazi e delle concessioni fiscali sul commercio internazionale dei beni agricoli Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08