Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Modelli di crescita e sviluppo economico: confronto tra Cina e India Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Crisi finanziaria e modelli di governance bancaria - Italia e Stati Uniti a confronto Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La joint venture come opportunità di sviluppo dell'impresa: casi di studio Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
L'attività di advisory nell'investment banking: il conferimento degli assets da Alitalia a CAI Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Equity Structure and Corporate Governance - Scienze economiche e statistiche - 2009
American Retail Models: Experience, Development and Transfer of Cultural Patterns to Italy (from visual merchandising to experiential marketing) Seconda Università degli Studi di Napoli Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Strategie di pricing delle società di calcio Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
La catalogazione dei beni culturali sul percorso della Via Francigena: asset primari e aspetti sconosciuti del patrimonio storico-artistico europeo Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona Scienze economiche e statistiche - 2008
Le forme aggregative di edifici storici di pregio ad uso alberghiero a livello europeo (Francia, Gran Bretagna e Irlanda) Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona Scienze economiche e statistiche - 2008
Le General Purpose Technologies e il mistero della crescita economica - L'importanza del progresso tecnologico nei processi di crescita Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Significato e valore della risorsa umana in una società instabile: il concetto di precariato Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Scienze Manageriali 2009-10
Misurare le performance del marketing. Le logiche del controllo applicate alle attività di distribuzione. Università degli Studi di Trieste Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Produzione e organizzazione del lavoro in Olivetti dagli anni ’30 agli anni ‘50 Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
La qualità paga? La relazione fra prezzo e qualità dei vini Franciacorta Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Pianificazione strategica e controllo di gestione. Una prima indagine sullo yield management nelle strutture ricettive della città di Palermo. Università degli Studi di Palermo Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La qualità dei servizi universitari e la soddisfazione del cliente: il caso Unical Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Acido folico: dinamiche di diffusione regionale in Italia Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 2008-09
Le strategie di sviluppo qualitativo delle PMI: la RSI come fonte di vantaggio competitivo - Il caso Moretti Compact spa Università degli Studi di Urbino Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Le determinanti della creazione del valore nelle fusioni bancarie: evidenze empiriche del contesto italiano Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Il lavoro a progetto Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05