Gli studi di settore alla luce dell'evoluzione legislativa, della prassi e della giurisprudenza
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Dal Web 2.0 alla Mobile TV: le nuove declinazioni dell'intrattenimento come leva di marketing
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2008-09 |
Efficienza nel settore della gestione dei rifiuti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Considerazioni sulla Politica Energetica Comunitaria
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Profili di valutazione e informazione economico-finanziaria nelle fusioni. Il caso Banca Intesa – San Paolo IMI.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Brand extension: Barilla lancia Alixir
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Il management delle società calcistiche
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
L'onerosità dei prodotti previdenziali italiani: un'analisi comparativa dell'offerta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Strategie di comunicazione adottate dalle imprese di alta gamma: il caso Rolex
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il metodo Apice: un vero supporto alla Festa del Cinema Internazionale di Roma 2007
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
La standardizzazione dei processi aziendali: modelli di riferimento e riflessi sul cost management
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Analisi economica sulla riduzione dei rifiuti immesi nell'ambiente, con particolare riferimento alla raccolta differenziata nel comune di Villanova d'Albenga
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
L'accoglienza del cliente in una grande struttura alberghiera: il caso ''Cristal Palace Hotel''
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Permessi trasferibili di inquinamento e politiche ambientali: il commercio delle emissioni nell'ambito del protocollo di Kyoto
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Corse agli sportelli: cause, effetti e soluzioni
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
TFR e la previdenza complementare
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La comunicazione nelle strategie di promozione territoriale: l'esperienza torinese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il LBO: analisi dei fattori critici di successo
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
I principali adempimenti del commissario giudiziale nel concordato preventivo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Schemi di regolamentazione del trasporto aereo e problematiche concorrenziali
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |