Livello di istruzione e qualità dello studio in Italia
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Dai sub-prime alla recessione: politiche fiscali europee anticrisi
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Dalla comunicazione di marketing alle nuove frontiere del marketing non convenzionale: come Red Bull ti mette le aaali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Credit Derivatives: analisi delle strutture di dipendenza e pricing
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
|
2003-04 |
Le multinazionali e la riduzione della povertà
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
La cosiddetta "common consolidated corporate tax base"
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Strategic Responses Due to Changing Competitive Environment (A Case Study of Uchumi Supermarkets Limited in Kenya)
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
- |
IFRS/IAS vs. US GAAP: riconciliazione e convergenza
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Lo sviluppo dei mercati petroliferi nel decennio scorso e prospettive future sui prezzi
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Strategie dell'industria del software: l'impatto dell'Open Source
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Eterogeneità tra le imprese e integrazione internazionale: il mercato dei beni e del lavoro
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Newco CAI: il salvataggio di Alitalia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Aspetti metodologici dell’utilizzo dei metodi finanziari per la valutazione d’impresa
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
L'effetto redistributivo dell'imposta progressiva - Applicazione del sistema svedese in Italia
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Politiche di finanziamento dell'Unione Europea alle piccole e medie imprese (Pmi)
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
EU-ACP Trade Relations and the Reform of Rules of Origin
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2008 |
Il potere espressivo della BPMN: un linguaggio di modellazione per processi aziendali
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La bolla speculativa sul prezzo del petrolio dal 2003 al 2008
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Le bolle speculative
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Le Cinéma Digital: une opportunité pour le développement de la cinématographie
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |