Le cooperative casearie in Sardegna: il caso della La.Ce.Sa di Bortigali
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Il sistema previdenziale italiano. Alcune considerazioni sulla recente evoluzione
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La produzione e il marketing culturale di un centro di arte contemporanea. Il caso ''Fondazione Sandretto Re Rebaudengo''.
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2008-09 |
Creative Advertising in the USA: History, Features and the Newest Trends
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
I tour operator ieri e oggi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2008-09 |
|
Le determinanti dell'inflazione: aspetti teorici ed empirici
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
L'evoluzione del marketing nel settore discografico
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il ruolo dei servizi nel processo di internazionalizzazione delle imprese. Il caso dei cantieri nautici del Sebino.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il controllo di qualità nella revisione contabile
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Profili redistributivi del reddito nelle economie liberiste
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Gli investimenti immobiliari alla luce dello IAS 40
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il settore cementiero italiano nel contesto competitivo internazionale: le esperienze di Buzzi Unicem, Italcementi, Cementir e Lafarge
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La condotta antisindacale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il CAPM: problemi teorici e stime empiriche
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il ruolo delle capacità cognitive nello sviluppo economico
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Strategie innovative alla base della piramide: proposta di un framework per la creazione e distribuzione equa di valore tra gli stakeholder
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Analisi del sistema lusso-moda. Il caso Valentino.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Search engine optimization: strategie di posizionamento nel marketing online
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
I processi di internazionalizzazione nelle imprese della grande distribuzione organizzata
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Business Process Reengineering: strumento di cambiamento nella Pubblica Amministrazione
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |