Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il mercato vitivinicolo italiano tra nuove dinamiche di contesto e competizione globale. Il caso Banfi. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Valutazione mediante le matrici I-O degli effetti sull'economia italiana del costo del petrolio Università degli Studi di Ancona Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Ambiente: fonte generatrice di risorse. Strumenti di responsabilità sociale per sostenere lo sviluppo economico ambientale. Università degli Studi Guglielmo Marconi Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
I festival musicali gratuiti nella strategia di marketing: le esperienze di Coca-cola, Porsche e Traffic Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La brand equity ed il suo peso sul mercato. Case study: Alfa Romeo Automobiles Università degli Studi Roma Tre Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Banca IMI: la fusione del corporate e investment banking con applicazioni quantitative Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Analisi tecnica sul tasso di cambio euro/dollaro Università degli Studi di Trieste Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
From Business System to Supply Chain and Production in Japan Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche - 2003
Le relazioni interorganizzative nel settore turistico. Il caso ITN Holding Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
La responsabilità sociale dell'impresa e il valore della reputazione Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Le nuove strategie di espansione delle imprese multinazionali: l'approccio ''bottom of the pyramid'' Università degli Studi di Urbino Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
L’istituzione della “funzione di compliance” nelle banche: organizzazione e raccordo con le altre funzioni aziendali UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La Signora di ferro e la crisi dell'Europa Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia Scienze economiche e statistiche Giurisprudenza 2004-05
Il settore del mobile in metallo: il caso Ycami Collection Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Capitale umano e Mezzogiorno Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Scienze Manageriali 2007-08
L'evoluzione del marketing mix nelle imprese commerciali Università degli Studi di Cassino Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Il Bilancio Sociale per l'impresa cooperativa: il caso Irecoop Toscana Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche - 2009
Le operazioni di acquisizione e di fusione nel settore bancario in Europa. Il caso BNL - Bnp Paribas Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Analisi e progettazione di un sistema informativo a supporto del Sistema Qualità Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Pay What You Want: Fatti I Conti Tuoi, It's Up To You Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08