Gli eventi aggregativi: il caso Disneyland Paris
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007-08 |
Gli incentivi fiscali agli investimenti nel comune di Brescia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il processo decisionale dall'economia classica al neuromarketing
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Formazione
|
2007-08 |
Working capital management: il caso di un'azienda chimica
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Comunicazione e marketing dei nuovi prodotti: verso un ''modello bidirezionale''. Il caso Fiat 500.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
L'internazionalizzazione degli approvvigionamenti
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Oltre Black e Litterman: l'approccio copula opinion pooling
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La valuta come classe d'investimento
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Aspetti problematici sulla tariffa per la gestione dei rifiuti nel nuovo codice ambientale
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Analisi del federalismo fiscale
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Gli Exchange Traded Funds: caratteristiche e sviluppo nel mercato italiano
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
L'allineamento tra Business e IT per la governance dell'impresa. La prospettiva del processo aziendale come interfaccia condivisa tra persone e tecnologia.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il marketing nelle strutture di ricerca: il caso Tecnopolis
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il trattamento dei fondi quiescenza secondo i principi contabili
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il private equity in Italia
|
Università degli Studi di Camerino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Offerte Pubbliche d'Acquisto: Fattori di successo e fallimento
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Prodotti strutturati: una nuova ''frontiera'' nell'ottimizzazione di portafoglio
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2006-07 |
Conquering Foreign Markets: The UMTS Case
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Nuove forme di turismo sostenibile: l'ecoturismo - Proposta per una regolamentazione comune
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Formazione
|
2007-08 |
Il ruolo economico nazionale del sindacato operaio italiano nei due dopoguerra
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |