Le valutazioni d'azienda secondo i criteri di Basilea 2
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Dinamiche creative e percorsi di innovazione nelle strategie delle imprese
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Milano e il turismo d'affari. Cosa si ricerca in una struttura alberghiera.
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2007-08 |
I sistemi PLM per l'impresa digitale
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Collaborazione tra imprese locali e processi d'innovazione: il ruolo dell'impresa-guida. Il caso del consorzio Antares
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Le fonti energetiche e la situazione del gas naturale in Italia
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La revisione contabile dal '900 ad oggi
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Un caso di web marketing: Prima posizione srl
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il ruolo del leasing nell'ambito del settore parabancario
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
Il mercato dei secondary buy out in Italia
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La riqualificazione turistico-culturale del litorale domizio
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Sperimentazione dell’Activity Based Management nelle aziende sanitarie
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Musica e Web 2.0: dal mercato di massa al mercato di nicchia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
L'analisi del sistema di controllo interno relativamente ai cicli attivi e passivi. Il caso della ditta Cianciosi Dante
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
The Role of the Interpreter in International Trade Fairs
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Caro-benzina: ragioni, problematiche e possibili soluzioni
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2006 |
La comunicazione integrata di marketing per il lancio di un nuovo prodotto: il caso 500 wants you
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Outsourcing degli approvvigionamenti: un caso di fornitura integrata
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La valutazione delle banche nelle operazioni di M&A. Un'analisi empirica.
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La formulazione delle strategie nelle aziende di pubblica utilità
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |