Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Business Angels: il panorama europeo. Scenario attuale, prospettive di sviluppo ed esperienze internazionali a confronto. Università degli Studi di Udine Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Elementi sulle possibilità di applicazione del Management By Objectives Università degli Studi di Cagliari Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
La strategia di entrata in Cina. Il caso Indesit Company Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche - 2006
Investment-cash flow sensitivity e diversificazione - Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Il turismo eco-sostenibile: l'analisi, la comunicazione, le opportunità Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
L'industria del software in Italia Università degli Studi di Cassino Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
On Lévy Processes for Option Pricing: Numerical Methods and Calibration to Index Options Università Politecnica delle Marche Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Strumenti di sostegno pubblico all’internazionalizzazione delle imprese italiane - Scienze economiche e statistiche - 2008
Le frontiere del marketing - Il ruolo del web 2.0 Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il Risk Report alla luce dei principi nazionali ed internazionali. Un'applicazione ad un'impresa industriale. Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
I principi contabili internazionali per le piccole e medie imprese Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Bilancio di sostenibilità e modelli per la rappresentazione del valore creato - Il caso Telecom Italia Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
The “Market for Errors” and the Commercialization of Ideas: A Bargaining Approach Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche - 2006
Riforma dei servizi professionali - Analisi del settore delle professioni giuridiche Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Sviluppo turistico e marketing territoriale: il sentiero culturale ''La via del Brenta'' Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
L'industria del fotovoltaico: attualità e prospettive UKE - Università Kore di Enna Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
La valutazione delle Opzioni Reali. Applicazione al caso “Dronox” Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Fusione tra Borsa Italiana e London Stock Exchange Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
L’esperienza di marca in Rete. La campagna ''Per la bellezza autentica'' di Dove. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche - 2008
Le cartolarizzazioni: strutture contrattuali e modelli di valutazione Università degli Studi Roma Tre Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07