Le operazioni di leveraged buy out nel nuovo testo unico delle imposte sui redditi alla luce delle novità introdotte dalla riforma fiscale e societaria.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Le Aree Marine Protette: modelli di gestione nelle isole italiane
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Le dinamiche assortimentali nella grande distribuzione: il caso Coop
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
I reati degli operatori bancari
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il fair value nella valutazione delle attività di bilancio: settore business e non business
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Analisi del processo di previsione della domanda in un'azienda dl settore automotive: il caso Brembo
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Ingegneria
|
2001-02 |
Prove di CRM in ATS S.r.l.
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La Formula Uno: un modello della realtà industriale di oggi
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
I sistemi informativi nella grande distribuzione
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Lion or sheep: who are you? A study of risk tolerance and risk capacity among American and Italian subjects
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Mobilità e ambiente a Roma
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2004-05 |
Destination Management: il caso dell'Agenzia Regionale Turismo Friuli Venezia Giulia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2006-07 |
Displaced diffusion e SABR: due modelli per la valutazione delle opzioni finanziarie
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il Marketing di un punto vendita: il caso dei negozi di piadina
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Apertura e integrazione internazionale del Messico: problemi economici e sociali
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Tecnologie per il lavoro mobile e cambiamenti nelle aziende
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Processi evolutivi dell'informazione di bilancio
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L'impatto dell'immigrazione sul mercato del lavoro del Paese di destinazione. Alcuni risultati teorici ed empirici del caso italiano.
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Finanziamenti equity di nuove imprese ad alta tecnologia: un'indagine empirica del processo di finanziamento e dell'impatto sull'attività brevettuale
|
Politecnico di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Ingegneria
|
2006-07 |
Il nuovo istituto dell'esdebitazione
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2006-07 |