Le criticità della selezione di manager per le pmi
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Evoluzione dei marchi automobilistici cinesi e prospettive per il mercato italiano
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il marketing degli eventi: il caso Manchester Awards
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
L'impatto dell'euro sulla variazione dei prezzi e sulla distribuzione dei redditi in Italia
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La MiFID, aspetti economici e giuridici dell'armonizzazione comunitaria nei mercati finanziari
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Finanza Socialmente Responsabile: Microcredito e Social Banking come strumenti per uno sviluppo sostenibile
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
Il mercato della telefonia mobile in Italia e gli switching costs
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La valutazione dei crediti bancari secondo i criteri IAS/IFRS
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il modello cooperativo italiano della GDO di fronte all'internazionalizzazione dei mercati e all'allargamento dell'Unione Europea, il caso di Coop consumatori Nordest.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
L'attività manifatturiera in Alto Adige. Un'analisi geografica
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il mondo della moda: il caso Zara
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il debito subordinato delle banche
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Metodi statistici per l'analisi testuale: un'analisi empirica
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Manageriali
|
2006-07 |
Il settore dei materiali ceramici avanzati: profilo competitivo e strategie aziendali
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il contratto di locazione finanziaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Le strategie di marketing nel commercio equo-solidale - I casi Esselunga e Coop
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
La valutazione del messaggio pubblicitario: una sperimentazione sugli effetti del contenuto e dei tratti della personalità.
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il sistema informativo contabile della Comunità Autonoma Catalunya
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Analisi tecnica e strategie di trading nel breve periodo applicate al mercato dei future
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Le inchieste congiunturali in Italia: evidenze teoriche ed empiriche
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |