La teoria della riflessività nel quadro delle principali teorie dei mercati finanziari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Gli amministratori indipendenti nella corporate governance italiana
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
La politica monetaria della Banca Centrale Europea
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Unilever vs Procter & Gamble nel mercato cinese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Basilea 2, rischi e opportunità per l'imprese italiane. Il contributo positivo della riforma societaria.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
I Principi di revisione del Bilancio Sociale
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Isola di Tenerife: Sviluppo turistico e impatto urbanistico
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
IAS 36: APPLICAZIONE AL SETTORE ENERGETICO EUROPEO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Firma digitale e sicurezza dei documenti informatici
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L'Italia e il rilancio della Strategia di Lisbona - Il caso della Regione Veneto
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2005-06 |
Gestione di impresa e bilancio sociale: il caso della Monte d'Oro s.c.
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Ingegneria
|
2005-06 |
Le attitudini al consumo di alimenti Geneticamente Modificati: uso dei Modelli a Scelta Discreta per l’analisi del caso Trentino
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
Il comportamento del consumatore nei servizi scolastici: il caso Ten
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
La carta di credito tra presente e futuro
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La distribuzione intermedia del farmaco: il cosourcing come soluzione logistica
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
GLI EXCHANGE TRADED FUNDS E IL LORO UTILIZZO NELLE STRATEGIE DI INVESTIMENTO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il CAPM e la valutazione del premio per il rischi azionario
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
ANALISI DI BILANCIO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
L'evoluzione della strategia di Apple Computer
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Casa del Caffè Vergnano Spa: analisi di bilancio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |