Sostenere la competitività delle piccole imprese: l'impegno dell'Unione Europea, dell'Italia e il caso CNA Torino, associazione di rappresentanza delle PMI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
L'INVESTIMENTO IN CAPITALE DI RISCHIO: L'APPROCCIO DI UN INVESTITORE ISTITUZIONALE ITALIANO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Crisi finanziaria e accesso al credito: soluzioni per il sostentamento delle imprese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Open Source: sviluppi e applicazioni hardware nella società dell'informazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Le aziende italiane non quotate e l'adozione volontaria degli IAS/IFRS: uno studio empirico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
|
L'introduzione della contabilità economico patrimoniale nelle aziende sanitarie: l'utilizzo di un sistema amministrativo integrato nell'esperienza dell'ospedale di Legnano
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il processo di aziendalizzazione nella Pubblica amministrazione: gli Enti territoriali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Banco Popolare: le riorganizzazioni per giungere alla "Grande Banca"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Piccole e Medie imprese Italiane nella crisi globale: confronto dell'andamento economico-finanziario tra aziende famigliari e non famigliari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
La Valutazione delle Performance di Processo:Il Caso Intesa-Sanpaolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
La cooperazione territoriale e la valorizzazione dei prodotti tipici quali fattori di sviluppo per il territorio cuneese.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Corpo, silenzio, parole: la libertà comunicativa delle donne.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Le prospettive degli enti locali alla luce del federalismo fiscale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI DI COPERTURA: ANALISI DI BILANCIO DI SOCIETÀ NON QUOTATE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il settore cinematografico italiano: prospettive di sviluppo tra industria e istituzioni
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2005-06 |
AES: 10 anni di investimenti per Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Economia sommersa e produttività nel mercato del lavoro.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Le strategie di gestione del risparmio: passive, attive e le tecniche innovative
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
L'analisi della Reggia di Venaria Reale e il vantaggio competitivo di "Esperienza Italia 150"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
La revisione legale in una Piccola-Media Impresa industriale italiana, eseguita secondo gli International Standards on Auditing (ISA): applicazione e analisi dei principali aspetti critici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |