Verso il pareggio di bilancio: analisi della manovra Monti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Problemi organizzativi del Factory Outlet Center
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Pianificazione urbana ed ambiente: Il caso Freiburg in Breisgau
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
L'idrogeno quale vettore energetico per il futuro
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Corporate Governance: il caso Benetton Group
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
|
Strategie di sviluppo e di internazionalizzazione delle aziende commerciali
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Politiche della concorrenza: un esempio relativo alle pratiche discriminanti
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
LA TUTELA E LE AGEVOLAZIONI PER IL DESIGN A FAVORE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Introduzione del progresso tecnologico nel processo produttivo. Effetti sulla manodopera in un caso specifico: Azienda Ceramica Catalano S.r.l.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il mercato della liquirizia in Calabria: tra cultura e tradizione. Il caso ''Amarelli'' di Rossano Calabro (Cs)
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2005-06 |
CTA GROUP - LE RAGIONI DELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE COME PROSPETTIVA DI SVILUPPO PER FRONTEGGIARE LA CRISI DEI MERCATI EUROPEI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Banca e conto corrente
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il marketing dei beni di lusso: opportunità e minacce per le produzioni italiane di alta gamma
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La finanza etica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Analisi e recenti prospettive dei fondi pensione nell'attuale sistema previdenziale italiano
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
A Great Place To Work: Analisi delle variabili da cui dipende il "benessere" lavorativo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Cargill, storia di una famiglia da sempre a capo di un "gigante invisibile"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
LA BANCA ONLINE E IL TRADING ONLINE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Modalità di trasporto, intermodalità e outsourcing dei servizi logistici: recenti orientamenti diretti ad una loro migliore integrazione a livello internazionale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Progettazione e implementazione di un sistema di internal rating: il caso banca Alfa
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |