Applicazione dei metodi dell'Analisi e Contabilità dei costi al riassetto degli enti locali previsto dalla riforma Tremonti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Gli indicatori finanziari ed economici generali e l'analisi del risultato finanziario della gestione 2009 del comune di Borgone di Susa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION: IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICADEL COMUNE DI PIOSSASCO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Strumenti di collateralised funding a disposizione delle banche: i covered bond
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il marketing sportivo: il caso della provincia di Lecce
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Digital Libraries meet Google Scholar: Investigating the changing face of scholarly search using the Google Scholar front-end
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
- |
Analisi statistica di un Metodo di Trading basato sull'Analisi Tecnica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Gli obiettivi occupazionali della strategia di Lisbona: un'analisi a livello italiano e regionale, verso il 2010
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Unione Europea: Stabilità e Crescita
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Aspetti innovativi del Communication Mix
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Il prodotto crocieristico: ieri, oggi e domani. Analisi, proposte e prospettive
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La riforma della disciplina a tutela del risparmiatore
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Gli effetti economici dell'incremento dei prezzi del petrolio
|
Libera Università Mediterranea "Jean Monnet"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il mercato del vino in United Kingdom e strategie di marketing per promuoverlo. Il caso Blue Nun
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Le ricerche di mercato nell'era digitale. I Computer-Simulated Test
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La tutela della riservatezza
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Punti di forza e di debolezza del Turismo Sociale: il caso della Marmilla
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
L'informativa di settore nel bilancio consolidato IAS. La soluzione proposta da Gruppo Servizi
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2006 |
I consumi nella transizione alla postmodernità. Il corpo come luogo del consumo
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
I sistemi di rating interni e le implicazioni sulla gestione del rischio di credito. Il caso di Unicredito Italiano
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |