Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Le Agenzie di Rating nella crisi finanziaria Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
PRATICHE DI SVILUPPO E SOFT POWER NELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La rilevanza delle fatture false nella disciplina penale tributaria. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La normativa antiriciclaggio e gli impatti sui sistemi bancario e assicurativo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
CEO E TURNOVER: CAUSE ED IMPLICAZIONI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
IL BILANCIO BANCARIO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Strategie finanziarie d'investimento nel settore africano delle telecomunicazioni: il caso Vodafone Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'Informal Venture Capital come fattore chiave dello sviluppo economico: I Business Angels Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La Gestione dell'Innovazione in Cina: il caso del Settore Energetico Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
LA TASSAZIONE DEGLI IMMOBILI PER LE PERSONE FISICHE Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
IPO e quotazioni estere: le società che decidono di quotarsi all'estero ottengono una performance migliore rispetto a quelle che si quotano nel proprio mercato di origine? Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Lo sviluppo prodotto nelle imprese familiari e le implicazione nel processo di successione generazionale. Applicazione a casi pratici. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Reti di impresa e Contratto di Rete, profili civilistici e fiscali di una nuova forma di aggregazione aziendale. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
COME SVILUPPARE IL TERRITORIO DI MONDOVI' E DEL MONREGALESE ATTRAVERSO IL TURISMO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
IL COST ACCOUNTING NEL MERCATO DELLA CARNE: IL CASO LABORCARNI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
FED e BCE dal 2007 ad oggi, un confronto sugli interventi effettuati e le politiche adottate durante la crisi Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
LA CREAZIONE DEL VALORE PER IL TERRITORIO: IL CASO EDISU PIEMONTE Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Globalizzazione e povertà: gli effetti degli investimenti diretti esteri in Vietnam Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
Sistemi automatici e discrezionali d'investimento. Modello innovativo e classico a confronto con esempi pratici. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il Green Public Procurement. Il caso dell'Acea Pinerolese Industriale Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11