Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La transizione generazionale nelle imprese familiari: cause ed effetti, rischi ed opportunità. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Trading e Psicologia tra teoria ed esperienze personali: Le "Universiadi del Trading" Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
LA RENDICONTAZIONE SOCIO-AMBIENTALE:UN'ANALISI COMPARATIVA TRA PUBBLICO E PRIVATO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il microcredito nei Paesi sviluppati: il caso dell'Italia Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il sistema dei controlli interni adottati nel Dicastero della Difesa alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 150/2009 (Riforma Brunetta). Il caso "Esercito". Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Le due Germanie: confronto fra consumi e modelli di vita quotidiana Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Ruolo e responsabilità dell'amministratore nella nuova s.r.l. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le Pmi come attori dello sviluppo locale: il caso del Gruppo Balfer Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Un'analisi del mercato italiano dei fondi di investimento socialmente responsabili Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il rischio valutario e la valutazione dell'efficacia degli strumenti finanziari nel contesto IAS Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il ruolo strategico del CEO nelle imprese familiari e nelle imprese ad azionariato diffuso Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La revisione delle immobilizzazioni materiali Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Il valore della comunicazione per le aziende familiari del lusso. Ricerche e casi. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
FAMILY BUSINESS: LA GESTIONE DI UN CEO NON FAMILIARE Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'analisi della soddisfazione del turista al di là della customer statisfaction. Il caso dei Punti Informativi di "Turismo Torino e Provincia". Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La valutazione dell'impatto potenziale di eventi estremi: i metodi di stress test Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La successione generazionale delle Professional Service Firm: analisi della professione legale Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La gestione e la contabilizzazione dei crediti bancari: il caso Cassa di Risparmio di Asti Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
PROFILI OPERATIVI E IMPATTO DEI CONSORZI DI GARANZIA SULL'ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI ALLA LUCE DEGLI ACCORDI DI BASILEA. IL CASO UNIONFIDI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il marketing dei beni di lusso Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2004-05