RILANCIO DI UN PORTALE E-COMMERCE: MISTERTIMBRI.IT
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Come nasce una marca, come si afferma una moda
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Ammortamento dei beni gratuitamente devolvibili.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
STORIA E MODELLI DI BUSINESS DI BAKECA.IT
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Analisi delle performance degli hedge funds nel periodo 1997/2004: approcci alternativi
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
|
La popolazione della parrocchia di S. Matteo (Me) dal 1570 al 1613
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2004-05 |
Le strategie di marketing nel settore dei beni di lusso
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Organizzazione e teatro, tra management e cultura
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
''Identità di marca, immagine e strategie di estensione''. Il caso Bvlgari
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Inflation and economic growth of Nigeria (an empirical analysis 1981-2001]
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
- |
La gestione del rischio operativo in banca: le aree di business retail banking e commercial banking
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
La politica monetaria e la globale bolla immobiliare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La progettazione della domotica, soluzione e strumenti per rendere lo spazio intelligente
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Il fenomeno della sponsorizzazione in ambito dello sport
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Motorie
|
2004-05 |
Il valore della marca dei prodotti di moda
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
IL TURISMO SOSTENIBILE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Semiotica del falso, la contraffazione delle merci e il mercato degli status symbol.
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Profili economici della valutazione della strategia aziendale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La competitività internazionale del settore Arredo-casa: sfide e strategie
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Inquinamento atmosferico ed effetto serra: le emissioni aeroportuali.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |