La gestione e l'organizzazione dei servizi sanitari: l’emergenza/urgenza
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Crisi dei consumi e strategie di rilancio. Una ricerca qualitativa sullo stato dei consumi in diverse categorie commerciali.
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
La green economy e la gestione territoriale sostenibile in Valle d'Aosta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
l'educazione finanziaria: uno strumento di impowerment del consumatore
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La creazione di valore per il client e nel B2C attraverso la marca. Il caso Ducati.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
IL CONSUMISMO TECNOLOGICO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La nuova normativa del food miles labbles
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Per non perdere il filo: storia della seta e dell'industria serica in provincia di Cuneo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il marketing del turismo: il caso Costa Crociere
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il punto sullo sviluppo sostenibile. Tra retorica e incertezza, un percorso lungo vent'anni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Concentrazione nel mercato dell'auto - Le alleanze dell'ultimo ventennio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
L’entertainment come nuova leva nel processo d'acquisto del consumatore
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
storia ed evoluzione delle strategie di fund raising sul territorio nazionale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
FOLKEST - L'evento musicale come mezzo di promozione regionale -
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
The Impact of Information Technology on the Banking Industry
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
- |
Internet Marketing Management: Analisi e comparazione dei siti nel settore della moda
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
L'abbigliamento per l'infanzia. Scenari attuali e prospettive.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Correlazione tra la serie dei prezzi di un titolo e i risultati ottenuti da una strategia automatica di trading.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2005-06 |
Imprese femminili nelle Alpi occidentali. L'apicoltura nell'economia alpina.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
I principi di corporate governance secondo lo Swiss Code of Best Practice
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |