Conoscere, raggiungere, mantenere il vantaggio competitivo. Analisi di casi aziendali di successo: Ryanair, Illycaffé, Geox
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La riqualificazione dell'offerta turistica pugliese: il modello Salento, un punto di vista mediterraneo applicato al marketing del territorio
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
IL MERCATO ASSICURATIVO DI FRONTE ALLA CRISI FINANZIARIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Aspetti strategici e innovazioni nel franchising
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La comunicazione nel settore moda: il punto vendita come strumento di rappresentazione del brand. Il caso Diesel
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
|
Tendenze evolutive della bancassicurazione
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La gestione delle aziende radiofoniche. Il caso Radio Vaticana
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Il credito al consumo
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
VALUTARE LE ABILITA' SOCIALI E RELAZIONALI DEI BAMBINI NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La creazione di una categoria attraverso il lancio di un nuovo prodotto. Il caso di Red Bull nel mercato italiano.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Dalla world car all'auto low-cost: il caso Renault-Dacia Logan
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Le caratteristiche della comunicazione pubblicitaria in un mercato estero: il caso cinese
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Le politiche a sostegno del brand: il caso MINI
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Il lavoro interinale - Storie di interinali nel nord-est d'Italia
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Gli aspetti salienti della Customer Satisfaction
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Il contratto di leasing azionario: profili giuridici, fiscali, contabili e strategici
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La crisi del mondo del calcio: fattori determinanti e possibili soluzioni. Il Caso S.S. Lazio
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Nanotecnologie: nascita di un nuovo distretto nel Veneto
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Dall'arretratezza economica allo sviluppo: l'Abruzzo dal 1970 al 2001
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Dinamiche tecnologico-organizzative, gestione per processi e professionalità innovative nell'azienda sanitaria
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |