L'ATTIVITA' DELLE FONDAZIONI BANCARIE IN CAMPO SOCIALE: IL CASO DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.P.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Governo e potere nella lotta alla povertà
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
I Sistemi Turistici Locali, dalla teoria alla prassi. Il caso dell'Italian Riviera
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
CONTROLLO DI GESTIONE - ANALISI DI BILANCIO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
"L'impatto del logo come veicolo di comunicazione dei valori di un'organizzazione. Il caso pratico del marchio olimpico"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
STRATEGIE DI DISTRIBUZIONE DEI BENI A ELEVATO VALORE SIMBOLICO: PROSPETTIVE DI SVILUPPO E ANALISI DI CASI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La tematica della ristrutturazione aziendale nel settore automobilistico - Il caso FIAT
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL, UN IMPULSO AL PROCESSO DI CRESCITA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
obblighi dei contribuenti in campo Iva
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Strategie di copertura dinamica con Futures sul petrolio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il datawarehouse a supporto del marketing bancario
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
LA TRAPPOLA DEI CONSUMI Un'analisi dell'evoluzione del credito al consumo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Strategie d'internazionalizzazione delle family business nel settore del lusso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Trattamento contabile e valorizzazione dei beni immobili della CCIAA di Torino. Gestione giuridica e contabile degli appalti di lavori e servizi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LA VALORIZZAZIONE DELLA BRAND IMAGE ATTRAVERSO L'HERITAGE MARKETING: IL CASO DEL MERCATO DEI BENI DI ALTA GAMMA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il costo della qualità negli alloggi ticinesi - Calcolato con il metodo dei prezzi edonici
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Analisi economica e finanziaria di un investimento nel settore delle energie rinnovabili: gli impianti fotovoltaici in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
I legami tra la Funzione Approvvigionamenti e la Corporate Finance
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Dal bilancio d'esercizio alla dichiarazione dei redditi dei soggetti IAS adopter
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La redditività degli investimenti nei mercati azionari africani: il caso della Nigeria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |