Il "miracolo", la crisi e la rinascita asiatica. Analisi di un'economia in continua evoluzione.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
I sistemi di Performance Management: confronto tra un modello italiano ed uno internazionale in Martini & Rossi SpA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il programma duale dell'Agenzia Spaziale Italiana: COSMO-SkyMed
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Applicazione di metodologie e tecniche di Project Management alla pianificazione di un progetto ICT in una grande azienda aeronautica.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Gli strumenti per gestire la relazione con il cliente: Il caso SHELL
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
L'articolo 11 del D.Lgs. n. 74/2000 e la transazione fiscale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LA CRISI DELLE CENTRALI D'IMPORTAZIONE NEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE E LE STRATEGIE PER IL FUTURO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Marketing intelligence nel settore automotive : dalle ricerche di mercato alla definizione delle attivita' di marketing attraverso lo sviluppo e l'utilizzo del Purchase Funnel
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
I comportamenti d'investimento delle famiglie imprenditoriali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il ruolo del Private Equity nella crescita dell'impresa familiare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Cooperazione e processi di internazionalizzazione. Il progetto "Torino Piemonte Aerospace"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Simulazione dell'andamento dei prezzi del mercato immobiliare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
CORPORATE GOVERNANCE E SISTEMI DI CONTROLLO INTERNO NELLE SOCIETA' PER AZIONI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Fiduciary Management: definizione, relazione con la corporate governance e caso SEI Investments
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Spin-off Fiat: principi contabili internazionali e norme codicistiche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Evoluzione della crisi d'impresa: analisi di un caso di concordato preventivo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LA CREAZIONE D'IMPRESA COME STRUMENTO DI INNOVAZIONE SOCIALE: IL PROGETTO DALL'"IDEA ALL'IMPRESA" IN PROVINCIA DI CUNEO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il cambiamento del processo di pianificazione attraverso l'evoluzione del sistema informativo aziendale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La mediazione come efficace strumento nella risoluzione delle controversie aziendali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La progettazione e presentazione del Business plan
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |