Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Le politiche locali d’integrazione verso gli immigrati. Il caso della provincia di Pesaro Urbino ed il ruolo del terzo settore Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze Sociali 2016-17
CSR and its communication at Nestlé Australia Università degli Studi Roma Tre Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Comunicare la responsabilità sociale - Il case Nestlé in Australia Università degli Studi Roma Tre Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
BCE, FED, Banca Centrale del Regno Unito, Banca Centrale del Giappone: Strategie di politica monetaria a seguito della crisi finanziaria del 2007 e successive implicazioni macroeconomiche Università degli Studi Guglielmo Marconi Scienze economiche e statistiche Economia 2014-15
Assicurazioni sanitarie e sanità integrativa. Scenario attuale e prospettive di sviluppo. Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2016-17
La rappresentazione delle informazioni socio-ambientali nel Bilancio di Esercizio: il caso Enel SpA Università degli Studi del Salento Scienze economiche e statistiche Economia 2015-16
Focus, target e posizionamento d'impresa - Elon Musk sfida i tradizionali modelli di business Università Telematica Pegaso Scienze economiche e statistiche Economia 2016-17
Marketing non convenzionale - Riflessi sui Social Network Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Scienze della Comunicazione 2015-16
The development of Microcredit in Italy Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche - 2014-15
La progettazione organizzativa di una Startup innovativa: Il caso Friendz UKE - Università Kore di Enna Scienze economiche e statistiche - 2016-17
I fondamentali del beta Università degli Studi Roma Tre Scienze economiche e statistiche Economia 2015-16
La sostenibilità degli investimenti in innovazione tecnologica: un'opportunità di crescita per le piccole e medie imprese Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2015-16
IAS37 e comportamenti aziendali da adottare in caso di avvenimento di eventi non previsti Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2015-16
Start up: una nuova idea d'impresa. Il caso Eattiamo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2016-17
Evoluzione dei sistemi di gestione ambientale Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Leadership Orizzontale per il Manager dello Sport. Ricerca-azione per gli Eventi Sportivi Sostenibili secondo la norma ISO 20121 Università degli Studi di Roma "Foro Italico" Scienze economiche e statistiche Scienze Motorie 2016-17
L'impulsività del consumatore nell'offline retail: il caso Tiger Università degli Studi di Palermo Scienze economiche e statistiche Economia 2015-16
The Digital Transformation of Supply Chains: Opportunities and risks in the Italian Industry 4.0 Landscape Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2016-17
Il management del calcio Università degli Studi di Ferrara Scienze economiche e statistiche Economia 2015-16
Yield Management e politiche di prezzo: il caso delle compagnie aeree low cost e di lusso Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2015-16