Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La struttura organizzativa della Ferrero Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
La politica finanziaria di Alberto De Stefani (1922-1925) Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il Piano Vanoni: un profilo storico-analitico Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
LA FLEXICURITY FRA ESEMPI POSITIVI E NEGATIVI E LA SUA POSSIBILE ESPORTAZIONE NEGLI ALTRI PAESI EUROPEI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Dalla strategia ai comportamenti: la Balanced Scorecard come sistema di valutazione delle prestazioni Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
Il controllo di gestione nelle PMI: il caso GIS S.p.A. Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2003-04
IL RUOLO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA PER LA STABILITA' FINANZIARIA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'evoluzione del modello distrettuale. Evidenze dal caso biellese. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Leveraged Buyout: Analisi della Creazione del Valore Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
LA NUOVA NORMATIVA SULLA PREVENZIONE DEL RICICLAGGIO E DEL FINANZIAMENTO AL TERRORISMO NEL CONTESTO NAZIONALE:PROFILI REGOLAMENTARI ED OPERATIVI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'organizzazione della distribuzione in un'impresa del settore moda. Il caso Hennes & Mauritz. Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
Il sistema di controllo interno delle società quotate: il caso Exor S.p.A. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Struttura e organizzazione Ferrero Group Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2008-09
GROWTH TROUGH VARIETY EXPANSION AND QUALITY LADDER: A COMPARISON Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La competitività delle aziende di famiglia italiane nel settore immobiliare Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La trasformazione omogenea Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Selezionare, formare e coinvolgere i manager nelle imprese familiari. Studio di un caso reale: la Saclà Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Marketing teatrale tra cultura e mercato. Alcuni casi empirici. Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
la sfida di Fiat: la nuova 500 elettrica Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Tecniche di acquisizione societarie: vantaggi e svantaggi della leveraged buy out Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11