Il finanziamento nelle nuove imprese: il caso dei "Venture Capital"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Lavazza: storia e breve analisi del numero del caffè
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
I distretti tessili di Biella, Carpi e Prato: dinamiche recenti a confronto.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Esternalità negative e fallimento del mercato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il legno: una risorsa energetica per lo sviluppo territoriale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
Sviluppo Sostenibile: due casi di Agenda 21 Locale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La gestione strategica del cliente: il caso Porsche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La sostenibilità nel tempo dei vantaggi competitivi: il caso Wall Street Journal
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Istruzione, salute e Pil: un'analisi esplorativa di dati panel
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Climate labels per alimenti: la nuova frontiera del Carbon Footprinting
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Crisi di impresa e vie di superamento
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Il trasporto pubblico su gomma
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La strategia ed il processo di internazionalizzazione di un'impresa operante nel settore della biancheria per la casa: il Gruppo Zucchi
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Caratteristiche e ruolo della famiglia nella gestione di un'impresa: il caso Barilla
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Una realtà in espansione: MacPal e la disciplina ICI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'INDIPENDENZA DELLA SOCIETA' DI REVISIONE NELLE QUOTATE: GLI INCARICHI DIVERSI DALLA REVISIONE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Gli strumenti di finanza agevolata a favore dello sviluppo delle imprese del settore turistico: il caso del complesso alberghiero ''B.B.''
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Il ruolo delle banche nella crisi d'impresa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Pianificazione e Controllo di Gestione nelle Banche Retail. Banca Intesa Sanpaolo S.p.A. - Divisione Banca dei Territori
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Micro-Imprese Italiane. Analisi, punti di forza e limiti delle aziende che non vogliono crescere
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |