Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
I catastrophe bonds: una tecnica alternativa per la copertura dei rischi assicurativi Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Sviluppo del teleriscaldamento a Torino: il Progetto Torino Nord Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La Matrice McKinsey - General Electric: teoria ed applicazione pratica Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
LA COMPETITIVITA' NELL'IMPRESA: NUOVA FRONTIERA DI SOPRAVVIVENZA NEL MERCATO NEL LUNGO PERIODO. ANALISI DEGLI STRUMENTI NECESSARI PER RAGGIUNGERE LA COMPETITIVITA' ESTERNA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Strategie e performance delle compagnie aeree low cost. I casi Ryanair, Easyjet e Virgin Express. Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
Ambiente,territorio,persone: tre elementi,un'azienda. Il caso De Beers Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La riforma del processo di formazione del bilancio dello Stato secondo la legge 196 del 2009. Un inquadramento preliminare Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'INTRODUZIONE DEI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI - Un parallelo tra Francia e Italia Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La matrice BCG: considerazioni teoriche e pratiche Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La gestione del rischio nelle istituzioni finanziarie Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La valutazione del goodwill secondo lo IAS 36: un'analisi empirica Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'evoluzione del sistema monetario internazionale fra Ottocento e Novecento Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Impianti fotovoltaici e territori:Il caso della comunità montana di Vallemosso Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Uno strumento innovativo per la creazione di valore nell'impresa: il business process reengineering Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La fusione: il caso Gabetti - Gaiana Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Evoluzione normativa del risparmio gestito: la UCITS IV Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
LE AZIENDE FAMILIARI NEL SETTORE FOOD AND BEVERAGE IN ITALIA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
IMPRENDITORIA STRANIERA E SVILUPPO NELLA PROVINCIA DI BIELLA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il turnaround e le strategie di risanamento aziendale Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il rilancio delle infrastrutture, un problema economico-politico-sociale, la terra, il mare e il cielo a confronto Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2003