Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
IL CONCEPT STORE COME FORMAT INNOVATIVO E POLISENSORIALE Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il crollo di Wall Street: cause ed effetti della Grande Crisi Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il processo di approvvigionamento dei pezzi di ricambio Michelin Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il Neuromarketing applicato ai processi decisionali del consumatore Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Luxottica: strategie di internazionalizzazione di un'impresa distrettuale Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'evoluzione dell'organizzazione del lavoro di una grande impresa italiana: FIAT Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'UTILIZZO DEL CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT ANALITICO COME PRINCIPALE STRUMENTO DI FIDELIZZAZIONE: ANALISI DI CASI CONCRETI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Distretti industriali: nascita ed evoluzione Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La valutazione delle performance nel settore automotive: i gruppi Bmw, Fiat e Renault a confronto. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
"Studio sulla divulgazione delle forme di risparmio in Francia: il Libretto A ed i conti di risparmio". Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le aziende italiane della Green Economy Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'EVOLUZIONE DELLA MONETA ELETTRONICA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
SUPPLY CHAIN E DEFINIZIONE DI UN NUOVO MODELLO DI CUSTOMER SERVICE: IL CASO LUIGI LAVAZZA S.P.A. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
la prescrizione dei crediti nel concordato preventivo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Capitalismo di Stato nelle Economie Emergenti Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Obsolescenza del budget tradizionale e nuove forme di budgeting Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'impatto di Internet sul sistema competitivo bancario: nuovi servizi e nuove opportunità Università degli Studi del Sannio Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
"Tra crisi e ripresa. L'economia piemontese negli anni fra le due guerre" Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Fusioni, acquisizioni, conferimenti, scissioni e alleanze: approccio strategico-finanziario-organizzativo per la creazione di valore. L’esperienza nel business Immobiliare Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2002
Rating ambientale di credito. Nuovi strumenti per misurare il rischio ambientale d'impresa nelle istruttorie di fido alla luce del Nuovo accordo di Basilea Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06