Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Strategie competitive nel settore aereo low-cost: casi a confronto Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
Borsa Italiana - London Stock Exchange: obiettivi e risultati della fusione Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Un'applicazione di Web Mining: studio del comportamento degli utenti di una biblioteca virtuale Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze Statistiche 2002-03
Data Mining e Web Mining: l'analisi dei dati per la conoscenza dell'utente Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze Statistiche 2002-03
Il ruolo della comunicazione nelle aziende della distribuzione organizzata. Un manuale operativo per gli addetti alle filiali di vendita Despar in Campania. Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2001-02
SPENDERE PER RISPARMIARE. IL COMPORTAMENTO D'ACQUISTO TRA SCONTI E OFFERTE SPECIALI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La responsabilità sociale dell'impresa: la fiducia come fattore di successo competitivo Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative 2002-03
Le alleanze strategiche nel settore automobilistico Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Alla conquista del palato Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le strutture organizzative aziendali: Analisi dei principali modelli di macro- struttura aziendale e studio di un caso. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il contributo delle biotecnologie avanzate in agricoltura: qualità, sicurezza e mercato degli Organismi Geneticamente Modificati Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
La revisione del decreto 703/96, la nuova disciplina per i fondi pensione Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La neuroeconomia ed il neuromarketing: analisi, valutazioni ed applicazioni. Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
La valorizzazione delle produzioni tipiche piemontesi mediante il riconoscimento delle Dop e delle Igp. Indagine di mercato presso le Organizzazioni di Promozione e Tutela. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Patrimonio di marca e beni immateriali nel settore dei Media: analisi valutativa e rappresentazione in bilancio Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Origine ed evoluzione delle società calcistiche Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
IL CONTROLLO DI GESTIONE COME STRUMENTO PER IL MONITORAGGIO DEI COSTI E DELL'EFFICIENZA: IL CASO GGP ITALIA S.P.A. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il consolidamento nel bilancio consolidato IAS/IFRS Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
IL CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT NELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO - IL CASO BCC DI CASALGRASSO E S.ALBANO STURA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
FINANZA ETICA E RESPONSABILITÀ SOCIALE D'IMPRESA. ANALISI DEL RUOLO DEL PROMOTORE FINANZIARIO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11