Risultati per distribuzioni di medie di misure di probabilità aleatorie
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'autenticità della comunicazione: il caso Intesa-Sanpaolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Lo sviluppo delle aree commerciali e la loro influenza sulle zone residenziali: Nuove visioni di crescita attraverso l'utilizzo del Property Management e del mixed-use.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La gestione del rischio nell'impresa multinazionale.Il caso Fiat Industrial- CNH
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'operazione straordinaria di Scissione: il caso FIAT Group
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
L'ANALISI STRATEGICA E LE STRATEGIE DI RIPOSIZIONAMENTO:IL CASO INVICTA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Modelli di gestione del rischio finanziario: analisi di un caso concreto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Fiere on Line
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Un'analisi della forza normativa di alcuni modelli di scelta intertemporale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La Conjoint Analysis nelle ricerche di marketing
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
La microfinanza nella lotta alla povertà in India
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'ammortamento delle immobilizzazioni materiali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'efficienza organizzativa del Credito Cooperativo. Il caso Bene Banca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Nuovo Modello di gestione IT di uno stabilimento Aerospace&Defence
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LE PERDITE FISCALI E LA CORRELATA FISCALITA' DIFFERITA NEL BILANCIO D' ESERCIZIO DELLE SOCIETA' QUOTATE NEL QUINQUENNIO 2004 - 2009
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'IMPLEMENTAZIONE DELLA BALANCED SCORECARD IN UNA PICCOLA E MEDIA IMPRESA: IL CASO DOTT. GALLINA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'innovazione di prodotto nel settore dei dispositivi medici: il caso PillCam
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il Messico: analisi di un'economia emergente
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'ACQUA: ORO BLU DEL FUTURO. ANALISI FINANZIARIA DI UNO STABILIMENTO DI IMBOTTIGLIAMENTO DI ACQUA MINERALE DEL CUNEESE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La comunicazione degli spettacoli dal vivo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |