The Happiness-Income Paradox: Can Money buy Happiness? Ideas and analysis of nine Economists
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il turismo culturale vicentino: l'appeal esercitato dai beni ecclesiastici
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Mediamarket S.p.A.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
|
IL FORMATO DISTRIBUTIVO: IL GREEN FARM FARMER'S MARKET
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LA CRESCITA ORGANIZZATIVA NELLA PICCOLA IMPRESA IL CASO "BRGRAFICA"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
I criteri di valutazione nel reddito d'impresa
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Le strategie di web marketing: il caso Ikea
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Fiat durante le due guerre. Conversione e riconversione militare.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il controllo direzionale nelle aziende della grande distribuzione. Il caso Conad
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Gli effetti dell'immigrazione sulle entrate e spese pubbliche con particolare riferimento alla regione Valle d'Aosta
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
I trasferimenti immobiliari: aspetti fiscali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
ENERGY MANAGEMENT IN UNA MULTINAZIONALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Credit derivatives: tipologie, finalità di utilizzo e modalità di pricing
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Le strategie competitive nel settore lattiero caseario. Il caso Auricchio
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Strategie competitive nel settore della nautica da diporto. Il caso Rancraft
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
I fondi pensione di tipo chiuso
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Asimmetrie tra imprese e leadership del mercato
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La gestione modulare della produzione. L'esperienza Mirs della Pirelli Pneumatici
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
L'analisi d'impatto della regolamentazione
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Un'analisi dei meccanismi di coordinamento, incentivazione, controllo nei gruppi di lavoro ed integrazione nell'organizzazione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |