Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Nodi urbani e reti autostradali: il caso di Biella Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
CRIMINALITA' ORGANIZZATA E TUTELA DELLA SICUREZZA ECONOMICA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
TATTICHE DI PRICING E MONITORAGGIO TARIFFARIO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Breve analisi del rapporto tra istruzione e crescita economica Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Gli strumenti finanziari nel bilancio delle banche IAS-compliant: analisi dell'impatto degli IAS 32, IAS 39 e IFRS 7 sul bilancio delle banche Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
LA SCISSIONE PARZIALE: IL CASO FIAT INDUSTRIAL Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Analisi delle esperienze eBusiness delle banche italiane Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
OPA: CASO CONCRETO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il caso del traffico a Milano: costi sociali e possibili soluzioni Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
La percezione della sicurezza da parte dell'utente nell'ambito dell'online banking in Italia: soluzioni tecnologiche e prospettive Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
I DISTRETTI INDUSTRIALI NEL CONTESTO DELLA NUOVA SOCIOLOGIA ECONOMICA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
LO SPORT COME FENOMENO SOCIALE: ALCUNI SPUNTI DI ANALISI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Memoria e nostalgia: fenomeni sociali strumento della strategia del retromarketing. Un'applicazione al settore automotive. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La liberalizzazione dei servizi pubblici e i problemi di accesso alle reti Università degli Studi di Pavia Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
la derecogniton delle attività e passività finanziarie in un bilancio IAS IFRS: i progetti in corso di approvazione e alcuni casi concreti Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Fondi pensione a prestazione definita Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze Statistiche 2000-01
Crisi finanziaria e prospettive di sviluppo in provincia di Cuneo: il contributo del settore agro-alimentare. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DELLE GRANDI IMPRESE IN CRISI: CONSENTE IL SALVATAGGIO DEL DESTINO DELL'IMPRESA O PROLUNGA LA CRISI? Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Convergenza settoriale e modelli di business nella net-economy: il caso e.Biscom Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
L'ECONOMICITA' DELL'ENERGIA ELETTRICA DA IMPIANTI FOTOVOLTAICI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11