Sistemi di amministrazione delle S.p.a.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
GLI ACQUISTI VERDI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: ASPETTI NORMATIVI E STATO DELL'ARTE IN PIEMONTE.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
RELAZIONE SU ETICA ED INNOVAZIONE: LEGAME NEL BREVE E NEL LUNGO PERIODO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il franchising nella distribuzione dei servizi finanziari
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il mercato del trasporto aereo dopo l'11 Settembre 2001. Analisi finanziaria del settore e focus sul titolo Alitalia
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2002 |
|
The NBA 1999 collective bargaining agreement as a landmark for professional players' policy
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2002 |
L'e-commerce nei servizi alberghieri
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
La gestione del personale come fattore di vantaggio competitivo: la formazione
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La gestione del rischio ambientale nelle imprese
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La fedeltà del cliente: teoria e prassi
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
I controlli interni nelle banche
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Innovazione, reti organizzative e alleanze per lo sviluppo dell'industria musicale: i casi Universal Music Group e Carosello Records
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La nozione di trasferimento d'azienda nella giurisprudenza della Corte di giustizia europea
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze economiche e bancarie di Siena
|
1998-99 |
Gli Exchange Traded Funds: nuovi strumenti per l'investimento
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Organizational Learning Process. Processi di apprendimento organizzativo nelle Pmi: il caso del Distretto Salentino
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Dai sogni di Simon al caos della complessità: il percorso dell'intelligenza artificiale nelle organizzazioni
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Il sistema delle imprese nella regione Puglia: analisi statistica secondo i dati del censimento intermedio
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
L'efficienza della struttura finanziaria: ''corporate governance'' nelle banche e delle banche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Analisi del fenomeno ''microcredito'': il caso Grameen Bank
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Il governo della moneta nell'ordinamento comunitario
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |