E-loyalty: la fedeltà del cliente nelle attività di web marketing
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Agricoltura biologica: un nuovo modo di produrre e vendere
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
la valutazione delle partecipazioni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La concorrenza parassitaria come atto di concorrenza sleale
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
Il processo di consolidamento di Telecom Italia: la procedura operativa.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Alcune linee di riforma del Welfare State: il sistema scolastico e universitario
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2001-02 |
Greed is good...or not? L'avidità e le origini della crisi finanziaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione tra crisi e riforma. Il caso dell'U.R.P. del Comune di Padova
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Leadership femminile tra ostacoli e opportunità: considerazioni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
I flussi del traffico estero della Toscana e della Provincia di Pisa nel quadro nazionale durante gli anni Novanta: in riferimento ad alcuni parametri dei paesi acquirenti
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Le agevolazioni comunitarie alle piccole e medie imprese. Analisi dei risultati dell'applicazione della legge 488/92 in Italia e nel Veneto
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Gli indicatori di performance del capitale intellettuale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'organizzazione e la gestione delle società di gestione del risparmio
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
I contratti di lavoro atipici: conseguenze sulla domanda di lavoro
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1993-94 |
Il futuro della Politica di Coesione dell'Unione Europea tra innovazione e inclusione sociale: il paradigma place-based all'opera
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Processi produttivi nell'industria manifatturiera. Caso aziendale sistemi frenanti Bosch S.p.a.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
L'ACNA di Cengio: rivalorizzazione di un sito e creazione di valore nell'area valbormidese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
A salvaguardia della concorrenza: dalla teoria alla pratica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Liberalizzazione del mercato del gas
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La comunicazione nelle affissioni
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |