Il franchising nel turismo: il caso C.T.S (Centro Turistico Studentesco e Giovanile)
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
KNOWLEDGE MANAGEMENT E ICT: IL CASO ITALIANO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il ruolo della logistica nello sviluppo del commercio elettronico
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Scissione di società e assegnazione delle quote o azioni
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Franchising e agenzie di viaggio: analisi comparata delle proposte a tutela del franchisee
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
Information & communication technologies, liberalizzazione dei mercati finanziari e crescita economica
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Gestione del multibusiness in Telecom Italia: l'internet ad alta velocità. Il caso 9 Telecom
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
|
L'integrazione tra il sistema bancario e il sistema postale nell'offerta di servizi di pagamento
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
LA STIMA DELL'ESPOSIZIONE AL RISCHIO OPERATIVO NELLE BANCHE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Asset liability management per le compagnie di assicurazione sulla vita. Un caso operativo
|
Scuola Sup. di Studi Univ. e Perfezionamento S.Anna di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
|
Strategie competitive nell'industria europea degli elettrodomestici bianchi
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
E-business per il management
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Le nuove strategie di Internet marketing e di commercio elettronico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Il tasso di disoccupazione in Canada e USA negli anni ’80 e ’90: analisi macroeconomica e ipotesi sulla divergenza
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Event studies in finance
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La partecipazione delle banche al capitale industriale
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1993-94 |
La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La recente crisi dei mutui subprime negli Stati Uniti e gli interventi di politica monetaria della Federal Reserve e della Banca Centrale Europea
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Un modello per l'analisi delle crisi in un currency peg: il caso brasiliano
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
FONDI HEDGE: CARATTERISTICHE,STORIA E MERCATO ITALIANO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |