Acquisizione di un ramo d'azienda: il caso Reply-Motorola
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'agricoltura biologica in alcune realtà regionali italiane
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi della funzione Credit Management e strategie di Enterprise Risk Management
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
I distretti industriali in Italia. Il caso del distretto conciario di Solofra
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La creazione di valore nell'area mediterranea: un'analisi degli indicatori socioeconomici e prospettive di sviluppo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
La negoziazione cross culturale tra teoria e pratica. Studio di un caso.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il costo medio ponderato del capitale in una impresa regolata. Il caso "Aeroporto di Torino".
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il marketing di una concessionaria di pubblicità
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Il Terziario Avanzato nella provincia di Cuneo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Le azioni di risparmio: storia, evoluzione e mercato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La termovalorizzazione come soluzione integrata al problema energetico e della gestione dei rifiuti: aspetti tecnici, normativi ed economici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il circolo virtuoso innescato dallo stadio di proprietà per i club calcistici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La gestione finanziaria degli investitori istituzionali: il caso Fondazione Enasarco
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La riforma Iva 2010
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Generatori di modelli energetico economici per lo sviluppo sostenibile - La Cina
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il lusso e la marca Montblanc
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Green economy e il cambiamento nei consumi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'incidenza dei contesti territoriali sui differenziali occupazionali: il caso della Calabria
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
La Relazione sulla Corporate Governance
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il mercato del petrolio: i fondamenti economici e la speculazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |