Le sfide delle moderne imprese del trasporto aereo, tra nuovi competitors e mercati globali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'innovazione nel settore crocieristico: il caso Msc Yacht Club
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Creazione di valore nel Private Banking
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Classe capitalistica transnazionale ed élite italiana: lusso e potere
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Gli strumenti di pagamento nella vendita internazionale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Organizzazione della comunicazione pubblicitaria
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
La produzione di energia fotovoltaica: aspetti aziendali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'evoluzione della crisi economica e finanziaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Vini nobili del Piemonte. Un caso di azienda produttrice
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'esclusione finanziaria degli immigrati in Piemonte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La disciplina delle società non operative
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Appropriatezza dei servizi sanitari: i parti cesarei in Piemonte fra necessità, autoselezione ed induzione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La cooperazione italiana nella ricostruzione del Kosovo
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Strumenti di Business Intelligence e modello della Balanced Scorecard per l'evoluzione della reportistica aziendale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'evoluzione della gestione della catena di fornitura: l'impiego del supply chain management in Skf
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Un modello dei riscatti nei portafogli assicurativi Vita
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Funzione di un evento esperienziale per la costruzione del posizionamento di un premium brand: Bombay Sapphire Gin case study
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La funzione logistica e l'interportualità italiana. Fattori di crescita e sviluppo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La crisi dell'industria discografica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Gli effetti della crisi sul settore del trasporto e logistica. Il caso della Lannutti S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |