Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il finanziamento regionale all'innovazione: il caso dell'infomobilità Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
L'evoluzione dei formati distributivi e l'influsso sul comportamento d'acquisto dei consumatori Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Le associazioni e le società sportive dilettantistiche Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La gestione delle diversità in contesti organizzati: opportunità e problemi. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il lavoro atipico in Italia Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Liquidazione dell'attivo e concordato fallimentare: quando i fallimenti diventano un investimento Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Sperimentazione del bilancio consolidato nella Città di Torino: la problematica dei beni in concessione Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il cambiamento organizzativo delle aziende attraverso l’inserimento di un sistema informativo avanzato Università degli Studi di Napoli Scienze economiche e statistiche Economia 1996-97
L'importanza strategica della distribuzione nel settore automobilistico: il caso Mazda Motor Italia S.p.A. Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
L'armonizzazione contabile: un processo in continuo sviluppo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Gli interessi passivi e la capitalizzazione delle imprese italiane Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La formula del franchising: casi di successo in Italia e nel mondo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Pagamento di assegno non trasferibile e responsabilità della banca Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
La congruità del rapporto di cambio nella fusione. Il caso IREN. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La trasformazione da società di persone in società di capitali Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Probabiltà di successo della tecnologia Umts Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Il conferimento d'azienda Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La componente telematica nel sistema di gestione della sanità italiana: esperienze di radiologia domiciliare nel contesto piemontese. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La territorialità dell'IVA nei servizi Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Problematiche del valore nelle assicurazioni vita Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01