La responsabilità sociale d'impresa e il modo in cui essa viene applicata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Slow Tourism by bicycle
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Gli aiuti di stato nel diritto comunitario, con particolare riferimento agli aiuti a finalità regionale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Geomarketing: alcuni casi di studio
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
L'efficacia della comunicazione economico-finanziaria verso le società di informativa commerciale
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
|
Strategie di comunicazione organizzativa in rete. Il paradigma Enterprise 2.0 e il caso Eataly
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Fattori critici di economicità nella gestione delle società professionistiche di calcio. Analisi del caso della Salernitana Sport S.p.A.
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
L'offerta a distanza di servizi di investimento e strumenti finanziari
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
La valutazione delle azioni quotate sul mercato regolamentato
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Il mercato dell'energia elettrica: tra monopolio e liberalizzazione
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il Green Marketing e il Greenwashing: Il “lavaggio verde” dei prodotti delle grandi aziende
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Ict e digital divide
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Business to small business - Crescita e sviluppo del commercio elettronico nelle pmi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Le operazioni di mercato aperto
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Teoria delle aste: la vendita delle frequenze e il caso Umts
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il processo di pianificazione strategica. Il caso della Cassa Rurale di Tuenno - Val di Non
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Una nuova dimensione dello scambio economico: la banca del tempo
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Processi di internazionalizzazione delle Pmi: strumenti comunitari a sostegno
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Analisi della qualità del processo di gestione del prodotto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Cause ed effetti della crisi del sistema finanziario asiatico del 1997 e strategie di risanamento bancario adottate in Corea attraverso l'analisi di due casi empirici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |