Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il tasso di cambio euro-dollaro: analisi statistica Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
Le Pmi, i parchi scientifici e l'innovazione tecnologica: un caso del settore tessile/abbigliamento Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 1994-95
D.Lgs. 231/2001 e interdisciplinarità dei modelli organizzativi. Conseguenze sulla responsabilità degli amministratori e rilievi sulla gestione aziendale. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il ciclo elettorale della politica fiscale nei paesi dell'Oecd Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Crittografia, firma digitale, documento informatico e computer crimes Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Costruire un cinema europeo: le strategie cooperative per la creazione di un nuovo assetto del potere economico e culturale Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 1996-97
Il cambiamento delle logiche di posizionamento nel mercato dell'automobile. Il caso Volkswagen New Beetle Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
Hyman P. Minsky: da Keynes all'ipotesi di instabilità finanziaria Università degli Studi di Bergamo Scienze economiche e statistiche Economia 1997-98
Internet - The Flagship of Global English? Università degli Studi di Lecce Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
I fondi comuni di investimento immobiliari Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
I vantaggi competitivi delle Pmi nel distretto enomeccanico canellese. Il caso Mar.Co. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Lo sviluppo di nuovi canali distributivi Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Banche e industrie farmaceutiche: come controllano e influenzano l'uomo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Analisi critica del Rapporto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Le fonti dei vantaggi competitivi. Case history. La risposta di Iveco: obiettivo qualità Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Tendenze economico-finanziarie del settore automobilistico Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La cultura aziendale de "La Rinascente" (1917-1998) Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 1999-00
Il piano Marshall e la ripresa economica italiana Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il comportamento degli investitori: una declinazione empirica Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
IDE e microcredto come strumenti per lo sviluppo dell'Africa subsahariana Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10