L'evoluzione del costo del petrolio e dei derivati commerciali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Internazionalizzazione del sistema bancario: le banche estere in Italia e il caso Barclays
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il processo di aggregazione bancaria in atto in Italia quale strumento di competitività: Il caso Intesa-BCI
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Il sistema bancario albanese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il project financing nella disciplina della legge Merloni
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
|
Le imprese aeroportuali italiane in concessione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'impresa ristorativa: il caso Gardenia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La ristrutturazione del debito con il ricorso ai derivati, gli swap
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Il turismo che fa "cin cin"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La proprietà intellettuale del Paradiso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il settore ICT in Piemonte. Due casi concreti.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Lo sviluppo dei prodotti di IV gamma nella grande distribuzione organizzata. Marca industriale e marca commerciale a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'organizzazione dell'impresa multibusiness: il caso della Merlo S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Le lane autoctone piemontesi: una risorsa per il territorio e per l'economia biellese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Investimento obbligazionario: caso pratico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
ANALISI DELL'INTERSCAMBIO ITALO - GIAPPONESE DAL 1995 A OGGI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Polizze a rendita variabile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
I Fondi Comuni Monte Paschi: Analisi di settore e rendimenti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Modelli Garch in finanza con estensione ai momenti di ordine superiore
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Bad Bank: una soluzione che non può sempre fare miracoli
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |