Presenza e competitività delle aziende familiari in Italia nel settore del trasporto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il VaR per la gestione del rischio in un multi-manager hedge fund portfolio
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Presenza e competitività delle aziende familiari di grandi dimensioni italiane nel settore delle costruzioni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Aspetti finanziari della creazione e della misurazione del valore di imprese della new economy
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Le competenze come nuovo fattore competitivo: la knowledge based organization
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
Dalla soddisfazione alla fidelizzazione del cliente
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Evoluzione dell'economia agricola Lomellina nell'ultimo ventennio e le tendenze attuali
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
Il dibattito sull'iperinflazione tedesca 1922-1923
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
I piani di stock option come strumento per incentivare la creazione di valore
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
|
1999-00 |
La sicurezza dei sistemi informativi
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Aspetti geografico-economici della conservazione attiva dell'ambiente naturale: l'esperienza del Parco nazionale d'Abruzzo, un accostamento tra tutela dell'ambiente e sviluppo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1991-92 |
L'Erp nel sistema d'impresa
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
L'illuminazione a LED
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Basilea 3 e crisi del credito: analisi degli effetti reali e possibili interventi correttivi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Modalità di sviluppo della piccola impresa verso la globalizzazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Analisi organizzativa delle tecnologie di relazione: il caso del groupware
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Dinamiche evolutive nel comparto della spedizione delle merci: il caso della Savino Del Bene S.p.A.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il commercio elettronico business to business. Il ruolo delle imprese e degli intermediari finanziari
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La distribuzione di software videoludico in Italia: caratteristiche strutturali e tendenze evolutive
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Politiche monetarie della banca d'Albania nel post comunismo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |