La valorizzazione del territorio poirinese: la Tinca Gobba Dorata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Strategie di turnaround e family business
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La ripresa economica europea al termine del secondo conflitto mondiale: il Piano Marshall e gli accordi di Bretton-Woods
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Marketing territoriale: il caso Giappone
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il rischio di interesse nelle banche: una simulazione di portafoglio
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
La crisi 2008-2009 e la teoria keynesiana della domanda aggregata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il ruolo della Federal Reserve nella crisi finanziaria globale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il turnaround: fattori di successo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi delle configurazioni e dei modelli organizzativi aziendali: l'evoluzione di Manheim Italia Srl nel settore automotive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Una nuova forma di microcredito? L'attività dell'organizzazione di sviluppo BRAC dal 1972 ad oggi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Flussi migratori dalla Moldavia negli ultimi decenni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La sicurezza come leva strategica nel settore automotive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'evoluzione 2006-2009 del risparmio gestito in Italia: il caso Sella Gestioni Sgr
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'applicazione del Protocollo di Kyoto in Italia e in Argentina
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il promotore finanziario
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Il piano Obama e il dibattito tra monetaristi e keynesiani
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'andamento del tasso di cambio yuan/dollaro: problemi e prospettive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La gestione del rischio d'impresa: corporate metrics
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Presenza e competitività delle aziende familiari italiane nel settore delle costruzioni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Sviluppo d'impresa nel settore lapideo: il caso Cogemar
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |