Stime econometriche di modelli di volatilità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L´internazionalizzazione delle piccole e medie imprese in un´ottica transfrontaliera italo-francese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il consolidamento dei bilanci e la formazione del bilancio di gruppo: il caso del gruppo De Cecco S.p.A.
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
I prodotti tipici per la promozione del territorio e del turismo
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Caso Benetton: l'analisi di bilancio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Il Value at Risk per contratti interest rate sensitive col modello di Cox, Ingersoll e Ross
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
1998-99 |
Il ruolo delle fiduciarie nell'intermediazione finanziaria.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'applicazione della tecnologia fotovoltaica alla O.m.b. s.r.l. di Boves (Cuneo)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Applicazioni del fotovoltaico in Provincia di Biella
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Falegnameria Dal Dosso: l'eccellenza artigiana tra tradizione e innovazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Strategie di business nel settore della torrefazione: il caso "Caffè Graglia"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il settore finanziario: un raffronto tra l'economia cuneese e della Cote d'Azur
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Stretta creditizia. Cause ed effetti del razionamento del credito
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La revisione legale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Presenza e competitività delle aziende familiari italiane nel settore alimentare e bevande
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi statistica dei segni 1 X 2 del concorso pronostico Totocalcio prima e dopo l'introduzione dei tre punti in caso di vittoria
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Informazioni rilevanti nelle decisioni di trading
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Dottrina Sociale della Chiesa. Categorie logiche e categorie economiche
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Gli indirizzi della Inter-American Development Bank nello sviluppo di politiche d'acquisto nel settore sanitario
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il conto economico secondo lo IAS 1: gruppi quotati a confronto.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |