Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Le strategie imprenditoriali ottimizzate mediante tecniche di intelligenza artificiale Università degli Studi di Teramo Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 2011-12
Il mercato europeo delle cartolarizzazioni Università degli Studi del Sannio Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Turismo e sviluppo economico: le isole del Mediterraneo Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 2012-13
I crediti non performing verso il bad banking. Il caso UniCredit Group. Università degli Studi di Macerata Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
IFRS 13: novità e problematiche applicative della nuova valutazione del fair value Università degli Studi di Cagliari Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2012-13
Le strategie di outsourcing nei processi di risanamento. Un'analisi empirica Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Scienze Manageriali 2012-13
Google Search: Problematiche Concorrenziali Università degli Studi di Trento Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Start-up e lo sviluppo turistico: Il caso di Berlino Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Smart cities: opportunità e criticità di uno sviluppo territoriale sostenibile Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2013-14
Le strategie di differenziazione come fonte di potere nel mercato: analisi del caso IKEA. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Le strategie di differenziazione nel settore e - commerce: gli assets intangibili Università degli Studi del Molise Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Analisi delle esternalità negative. Il caso diossina di Seveso Università degli Studi dell'Insubria Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
An Analysis of Interregional Migration in Italy - Scienze economiche e statistiche - 2012
L’Equity Crowdfunding: uno strumento di finanziamento per le start-up innovative Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Il distretto Valpolicella come "strumento" di competizione per vini di qualità: il caso Amarone - Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
L'economia della felicità: quale equilibrio tra benessere materiale e benessere umano? Università degli Studi di Foggia Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Le possibili conseguenze di un'uscita unilaterale dell'Italia dalla zona Euro Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Leadership and change management. The General Electric case study Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
La Gestione delle Relazioni con i Tifosi: Analisi Netnografica di una Fan Community Online nel Basket Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Scienze Manageriali 2011-12
Produzione del cacao in Costa Rica: studio di una strategia di clustering sostenibile nel cantone di Talamanca Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14