Simulazioni storiche filtrate per il calcolo del VaR
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Marketing territoriale e politiche per la salute. Il caso penisola sorrentina
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2014 |
Evoluzione della comunicazione sociale, dalla Pubblicità Progresso alle campagne shock
|
Università Telematica Internazionale Uninettuno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2013-14 |
Il bilancio partecipativo nel comune di Modena: nascita, evoluzione e stato d'arte
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Il management dei servizi culturali per lo sviluppo del turismo in Italia
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2013-14 |
|
Il distretto agroalimentare del metapontino nel contesto economico regionale
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Il network economico territoriale: opportunità di crescita tra la Sardegna e la Romania
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
La teoria dell'utilità attesa: evidenza empirica e generalizzazioni
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
L'impatto dei farmaci generici sul canale farmacia
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
La Customer Satisfaction nel settore turistico alberghiero - Il caso del Kora Park Resort
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
The economic impact of fiscal austerity
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2013-14 |
Innovazione e internazionalizzazione. Uno studio empirico sulla relazione causale che le lega nel tessuto imprenditoriale della provincia di Torino
|
Politecnico di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Ingegneria
|
2013-14 |
Il fair play finanziario nel mondo del calcio
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Il ruolo dei grandi eventi nella valorizzazione dell'offerta locale
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
L'innovazione tecnologica: il caso Samsung
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
La Toscana: storia, evoluzione e l'effetto della crisi economica sul mercato turistico
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Green Banking - La sostenibilità negli istituti di credito
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Il moltiplicatore della Politica Fiscale: profili teorici ed evidenza empirica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2013-14 |
La cosmesi e le sue politiche distributive. L'influenza nel rapporto con il distributore. Il caso Cosmitalia.
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2013-14 |
La gestione del rischio di cambio
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |