Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L'home banking e la presenza delle banche in Internet Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 1996-97
Procedure e caratteristiche della scelta della vacanza organizzata. Fonti di informazione e attribuzione di senso. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 1996-97
Il nuovo rapporto banca impresa: grandi fidi e legame partecipativo Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 1997-98
La commercializzazione delle moto in Italia e gli effetti della rottamazione sui C/F Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
La semplificazione del procedimento di pubblico appalto Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
La valutazione dell'efficacia dei siti web Università Carlo Cattaneo - LIUC Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Proiezioni demografico-sociali per microaree: studio di fattibilità per il Comune di Vicenza Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Scienze Statistiche 1996-97
Il ruolo delle banche nel commercio elettronico Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 1997-98
La misura e la dinamica del consenso in un gruppo di persone che prendono decisioni Università degli Studi di Lecce Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Analisi socioeconomica e demografica dei 4 grandi comuni del Mezzogiorno Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze Statistiche 1997-98
La crisi finanziaria russa e l'impatto sul sistema bancario internazionale Università degli Studi Roma Tre Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
E-Commerce: nuovi scenari per nuovi mercati Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 1996-97
La ricerca e sviluppo industriale: situazione negli Stati Uniti Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Lo sviluppo del turismo naturalistico-ambientale in Calabria. Alcune ipotesi per il potenziamento dell'offerta del Parco del Pollino. Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche Economia 1997-98
Il rischio di interesse e gli strumenti per un suo controllo Università degli Studi di Cagliari Scienze economiche e statistiche Economia 1994-95
Valutazione dei progetti di investimento industriali Università degli Studi Roma Tre Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Il controllo di gestione negli istituti di credito - Scienze economiche e statistiche Economia 1990-91
Il controllo di gestione applicato alle imprese operanti su commessa: il caso Di Vincenzo S.p.A. Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Economia 1996-97
Golf: strumento di sviluppo economico locale Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 1996-97
Le aziende della grande distribuzione in Italia: analisi statistica in una prospettiva di benchmarking Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 1997-98